Asilo politico e diritti civili, un argomento particolarmente di moda nel nostro paese. La disciplina relativa all'accoglienza e alla protezione degli stranieri è cambiata significativamente negli ultimi 10 anni, con un flusso di stranieri in cerca di protezione sempre maggiore, soprattutto se perseguitati nel loro paese d'origine.
La situazione attuale è la seguente: il nostro territorio può ricevere e concedere protezione internazionale e asilo politico agli stranieri perseguitati nel loro paese d'origine per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un determinato gruppo sociale o opinione politica. La condizione perché questo accada è una sola: che lo straniero ottenga il riconoscimento dello status di rifugiato.
Ne consegue che è possibile per tutti gli stranieri che si trovano in queste condizioni, così come per gli apolidi (persone prive di cittadinanza) che, per gli stessi motivi, non vogliono tornare nel loro paese di origine, chiedere protezione in Italia presentando una specifica richiesta, proprio per il riconoscimento dello status che giustifica la protezione internazionale e l'asilo politico.