L'Italia ha un PIL di 1935 miliardi di dollari e si prevede un calo del 10 percento in un mese, quindi circa il 10 percento. Voglio sottolineare che l'Italia, dal 1939 al 1945, cioè, nel corso del tempo dell'intero conflitto mondiale, ha perso il 40 percento del valore assoluto dell'economia nazionale, con un tasso di declino dell'8 percento all'anno.
L'attuale governo italiano ha una legittimità popolare minima e deve essere esteso a tutte le parti per creare un Comitato esecutivo dell'Unione per le emergenze.
Temo che Macron abbia difeso la continuazione del governo Conte durante la sua visita a Napoli poco tempo fa. Temo inoltre che il prezzo da pagare per i 25 miliardi "concessi" dall'Unione europea sia la firma del mese. Credo che se questa firma fosse raggiunta, sarebbe il colpo di grazia per il nostro Paese e, inoltre, il tradimento di tutte le promesse del movimento a 5 stelle nei confronti dei suoi elettori.